giovedì 8 gennaio 2009

C'era una volta una rubrica...

NUTOPIA rubrica a cura di Claudia Pecoraro

Nutopia è il paese immaginario creato da John Lennon e Yoko Ono nel 1973: un paese concettuale, la cui cittadinanza può essere ottenuta con una semplice dichiarazione di consapevolezza. Nutopia non ha terra, confini, passaporti, ma solo persone, e tutte le persone di Nutopia sono ambasciatori del paese.

Ma cosa c’entra Nutopia con una rubrica sui musei? A me, che di John&Yoko sono appassionata da un’età che non ricordo più, è sembrato che l’idea di un luogo senza confini e senza passaporti, ma fatto di persone, sia molto vicina all’idea che io ho dei musei.

I musei sono non-luoghi e allo stesso tempo luoghi con un’identità fortemente caratterizzata. Le persone li “abitano”, e ne costituiscono il punto di partenza e il termine ultimo. I musei non devono avere confini né barriere (sociali, economiche, psicologiche e tanto meno architettoniche), devono anzi aprirsi per accrescersi e accrescere, per accogliere e mai respingere.

Anche questa rubrica somiglierà, almeno nelle nostre intenzioni, a Nutopia. Confini non ne prevediamo. L’unico limite, per ovvie ragioni, sarà l’argomento: il mondo dei musei (e delle mostre, che da questi differiscono solo per il loro carattere temporaneo).

Comunemente le recensioni a mostre e musei si focalizzano più sui contenuti (i bei quadri, gli oggetti preziosi ecc.) che non sul loro aspetto comunicativo. Ma quante volte la gente si lamenta che “il museo non comunica”? questo è proprio il punto di vista, troppo poco indagato in Italia, che ci interessa.

I musei possono ispirare, educare, informare, divertire, emozionare, raccontare storie; possono stimolare la creatività, allargare gli orizzonti, aprire le persone a nuovi modi di guardare il mondo, combattere gli stereotipi, generare emozioni, progetti, ricordi.

Attraverso recensioni, interviste, inchieste, storie e aneddoti su personaggi e luoghi, con una cadenza quindicinale, racconteremo la vita che pullula attorno ai musei e alle mostre di oggi e di ieri, in Italia e all’Estero.

(questa rubrica faceva parte della rivista Terranauta http://www.terranauta.it/)

Nessun commento:

Posta un commento